PREVISIONE
Una terzina per ambo a tutte le Ruote.
Gioco ponderato
Un nuovo sito targato Luigi Barone
PREVISIONE
Gioco ponderato
PREVISIONE
Una terzina per ambo a tutte le Ruote.
Uscita – vedi sezioni vincita
L’iniziativa mira a contrastare, la ludopatia, ma anche quella di non perdere la speranza. L’evento vedrà il suo lancio attraverso ogni sabato delle previsioni numeriche del nostro amato gioco del lotto e di volta in volta, con prove ed esempi pratici da utilizzare, dimostrerà cose impossibili, attraverso semplici esempi, testi antichi, manuali, fino ad arrivare a dei veri corsi sulla numerologia al gioco del Lotto tra filosofia, matematica e gioco, creando figure professionali detti “ Predittori”, come anticamente vi erano nel passato.
Tutto questo grazie ad una serie di strategie matematiche, ottenute per mezzo della Teoria dei Codici.
Un nuovo modo per equilibrare le forze, fra GIOCATORI E BANCO. In passato ed ancora oggi, molti personaggi di ogni genere del settore, si sono dedicati a questo argomento, ma mai nessuno come questa volta, è riuscito a dimostrare una costante, che ci ha permesso di dare equità e eliminare i tanti che speculano sulla speranza e la non conoscenza, incrementando illusioni ed impoverimento.
Vi è un unica raccomandazione: è necessario seguire alla lettera i suggerimenti e le dimostrazioni proposte, anche senza giocare e non fare di testa propria, almeno fino a quando si è diventati padroni della conoscenza.
Esempio della Teoria dei Codici:
Estrazione di Napoli del 02-07-1949 36 20 10 60 43
codice da sommare 80 80 80 80 80 80
Risultato della Somma 26 10 90 50 33
Estrazione del 03-12-1949 di Napoli 10 90 33 50 26
L’esatta cinquina è uscita dopo N. 22 Estrazioni
La definizione di SPAZIOMETRIA O LOTTOMETRIA non esiste in nessun VOCABOLARIO ed è una formazione di lettere dettate per convenienza o per mancate proprietà di base culturali o scientifiche. Poiché i linguisti fanno differenza tra il parlare e la lingua. Per avvicinarci meglio al senso di definizione che si è voluto dare impropriamente e senza concezioni di base, e quindi le parole citate ci vogliono far comprendere che stiamo parlando di misurare degli spazzi o delle distanze, attraverso le unità di misure basilari scientifiche, il tempo ed il metro, è più corretto esprimersi in spazio metrico ” Uno spazio metrico è un insieme di elementi, detti punti, nel quale è definita una distanza, detta anche metrica. Lo spazio metrico più comune è lo spazio euclideo di dimensione 1, 2 o 3. Uno spazio metrico è in particolare uno spazio topologico, e quindi eredita le nozioni di compattezza, connessione, insieme aperto e chiuso”. Detto questo vogliamo portare a conoscenza del Corso di Numerologia che ogni individuo che tratta i numeri dovrebbe avere come infarinatura e conoscenza personale a maggior ragione se terminologie e addirittura metodi vengono divulgati attraverso i mezzi di comunicazione, in modo non appropriato, tale da portare a fantasiosi procedimenti creando negatività culturale e di apprendimento. Detto questo i processi creati con queste definizioni, non sono altro che operazioni aritmetiche di base, che tutti abbiamo fatto alla scuola ELEMENTARE, diverso è lo studio, la scoperta e l’invenzione di una teoria, quindi ipotesi, congettura, teorema. A questo proposito Dagli i anni 1999 al 2005 nasceva il corso di numerologia qui descritto che riproponiamo in attesa del successivo.
Programma completo del corso:
Lezione 1/8 : Tra filosofia, matematica e Gioco
Sezione
Lezione 1: La teoria dei Codici e l’applicazione al gioco del lotto
Lezione 2: La moda dei Numeri
Lezione 3: Il modulo a 90
Lezione 4: Dimostrazioni Pratiche
Lezione 5: Calcoli di epoche del passato
Lezione 6: Calcoli di Zoroastro
Lezione 7: Tavola dei codici
Lezione 8: Conclusioni
Premessa
Per seguire bene tutto il programma è importante puntualizzare delle cose.
I numeri fanno parte della nostra vita e sono parte integrante per elaborare le varie comunicazioni, senza di essi probabilmente e con certezza non saremmo arrivati ad oggi.
Per quando riguarda, invece, il gioco del lotto o i giochi numerici, in qualsiasi modo i numeri vengono estratti, scelti, elaborati, calcolati, studiati, giocati sorgono sempre in base alla teoria dei codici, volutamente o involontariamente.
Per quale motivo?
Il motivo è semplice e matematico ed è chiamato GRUPPO MODALE o MODA DEI NUMERI, vale a dire l’andamento della maggiore presenza in un insieme di numeri diversi fra loro.
Per dimostrarvi che la teoria dei codici è un processo costante, vale a dire è un calcolo identico e costantemente, e che applicandolo al gioco del lotto, produce vincite mensili.
Ma prima di arrivare a questo, è necessario andare indietro nel tempo, e comprendere come i numeri sono nati e per quale motivo l’uomo ha iniziato ad avere l’esigenza di numerare ovvero di quantizzare le cose.
Con queste lezioni voglio dimostrare alle vostre menti che i codici non sono dei numeri che escono oggi e domani no, ma sono delle chiavi fisse perpetue dettate dai numeri stessi e non dal gioco del lotto.
Detto questo, iniziamo ad avere una infarinatura del passato e come i numeri sono giunti a noi ed ad essere utilizzati in vario modo e continueranno a far parte della vita di ogni essere vivente o cosa.
Luigi Barone
PREVISIONE
Una terzina per ambo a tutte le Ruote.
PREVISIONE
Una terzina per ambo a tutte le Ruote.